La nostra Storia

1963 La nascita del mobilificio

Il mobilificio è nato negli anni 60, quando il Sig. Gazzetta iniziò la sua attività e per 10 anni circa il laboratorio artigianale era nel garage di casa, poi il trasferimento nell’ex asilo di Tribano che gli era stato dato in affitto.

6_Articolo_su__Aprire_un_laboratorio_di_falegnameria__a_quanto_ammontano_i_costi_iniziali
1997 Apetura Negozio

Nel 1997 l’apertura nel nuovo negozio di proprietà costruito proprio a ridosso della Monselice-Mare. Nel frattempo i figli ,che già collaboravano col padre da alcuni anni, continuavano ad apprendere e collaborare sempre più attivamente

invito-inaugurazione-nuova-sede
1992 Primo spazio espositivo

Nel 1991 il fondatore lascia in eredità ai figli e  4 dei 6 fratelli costituiscono l'attuale società, con la  nuova denominazione in Mobilificio Gazzetta snc e iniziando un percorso di rinnovamento che li porteranno nel 2010 al primo rinnovo degli spazi espositivi

459928353_8254087151377822_5632271811309661346_n
2022 Primo Anniversario

A distanza di trent'anni, la famiglia Gazzetta festeggia il primo anniversario con i propri clienti ed amici, per ringraziare per la fiducia accordatagli e per rinnovare l'impegno nella qualità e servizio

481060111_3998665780460455_7556926414206284950_n
2024 Rinnovo totale Showroom

Ottobre 2024

Dopo mesi di lavoro intenso, viene presentato al pubblico il rinnovato Showroom con l'esposizione di nuoivissimi stili d'arredamento ispirati dall'ultima Fiera del Mobili 2024 a Milano e la collaborazione con importanti marchi del settore

Mobili Gazzetta

La nostra Missione

1. Sostenibilità

  • Materiali Eco-Friendly: Impegnarsi a utilizzare legno e materiali provenienti da fonti sostenibili e certificati, riducendo l’impatto ambientale.
  • Processo Produttivo Responsabile: Adottare pratiche di produzione che minimizzano gli sprechi e promuovono il riciclo e il riuso dei materiali.
  • Prodotti Duraturi: Creare mobili progettati per durare nel tempo, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.

2. Innovazione

  • Design Moderno: Investire in ricerca e sviluppo per rimanere aggiornati sulle tendenze di design e tecnologia, offrendo prodotti contemporanei e funzionali.
  • Tecnologie Avanzate: Integrare tecnologie moderne nei processi di produzione, dall’automazione di alta qualità alla personalizzazione digitale, per migliorare l’efficienza e la qualità.
  • Innovazione nella Esperienza Utente: Utilizzare strumenti digitali come app o realtà aumentata per migliorare l’interazione e la visualizzazione dei prodotti da parte dei clienti.

3. Attenzione ai Dettagli

  • Artigianalità: Mantenere l’artigianato tradizionale, prestando attenzione a ogni dettaglio di produzione per garantire la massima qualità e finitura.
  • Servizio Clienti Personalizzato: Offrire un servizio altamente personalizzato, ascoltando le esigenze dei clienti e rispondendo in modo specifico per soddisfare le loro richieste.
  • Controllo Qualità Rigido: Implementare rigorosi controlli di qualità in tutte le fasi di produzione, per garantire che ogni pezzo rispetti gli standard più elevati.
  • Esperienza in Negozio
    • Mostrando l’Artigianalità: uno spazio dove i clienti possono osservare artigiani al lavoro, evidenziando il processo di produzione e la qualità artigianale.
    • Eventi e Workshop: Eventi o workshop per i clienti, dove possono apprendere di più sui materiali, le tecniche di arredamento e la cura dei mobili.

Vi aspettiamo per realizzare i vostri sogni

La nostra famiglia è pronta ad accogliervi nel nostro Showroom